IL MUSEO DEL CIOCCOLATO DI MODICA CHIUSO DAL 3 AL 23 NOVEMBRE PER RIALLESTIMENTO
IL MUSEO DEL CIOCCOLATO DI MODICA CHIUSO DAL 3 AL 23 NOVEMBRE PER RIALLESTIMENTO
IL MUSEO DEL CIOCCOLATO DI MODICA CHIUSO DAL 3 AL 23 NOVEMBRE PER RIALLESTIMENTO
Il Museo del cioccolato di Modica chiude i battenti giorno 3 novembre per avviare il riallestimento delle collezioni espositive; riapertura giorno 23 novembre.
In programma l’apertura di nuove sale di cui una ded...
Il Museo del Cioccolato di Modica ha in corso di allestimento nuovi spazi espositivi e si prepara come di consueto alla manutenzione straordinaria dei reperti museografici a cominciare dalle sculture di cioccolato e dal plastico in cioccolato raffigurante l'Italia in miniatura. Si potrà assistere...
Ulteriori informazioniIl museo è molto interessante. Il punto di forza è la mostra dedicata al cioccolato nelle carte dei Grimaldi. Consigliato ai curiosi e a chi vuole scoprire la vera storia di questa tradizione tutta modicana. Interessanti anche gli assaggini a fine visita... Inoltre è possibile anche richiedere la...
Ulteriori informazioniDOMANI 15 AGOSTO APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DEL CIOCCOLATO DI MODICA
ORARIO 10:00 - 13:00
MUSEO CIOCCOLATO DI MODICA
SICILIA L’ISOLA D’ORO
Una occasione per conoscere meglio il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico. Modica è la capitale europea del cioccolato ; è qui che si produce da secoli il primo ed unico cioccolato IGP di tutta l'Europ a. V i e n i a M o d i c a ,...
INGRESSO AL MUSEO
€ 3,00
€ 2,50 PER GRUPPI SUPERIORI A 10 PERSONE
GRATUITO PER BAMBINI FINO A SEI ANNI COMPIUTI
DOPO CENTO GIORNI, RIAPRE IL MUSEO DEL CIOCCOLATO DI MODICA.
ACCESSO GRATUITO PER TUTTO IL PERSONALE SANITARIO DELL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE IMPEGNATO PER COMBATTERE IL COVID19.
Giovedì 11 giugno alle ore 10.00, dopo cento giorni di chiusura, riapre al pubblico il Museo del cioccolato di Mod...
- Rita EMuseo piccolo ma interessante. I miei bambini sono rimasti entusiasti. Personale gentile e disponibile. Si vende il cioccolato di Modica a 2.50 la tavoletta, direi prezzi onesti. Dimenticavo il pagamento di 3 euro per l'ingresso. Mi sembra corretto considerando i costi di manutenzione e gestione che servono per questo tipo di struttura.
- Antonella SIl museo offre delle informazioni non reperibili in fonti on line, la guida locale cerca per i grandi gruppi di fare mantenere il distanziamento sociale. Dopo alcuni pannelli informativi si viene inondati da un odore intenso di cioccolata e si entra in stanze piene di sculture di cioccolato una cosa inaspettata
- Tiziano Npersonale gentile disponibile e cortese. prezzo per la visita €2,50 onesto. non grandissimo ma equilibrato, c'è la storia del cioccolato, sculture in cioccolato ecc. se passate da Modica (RG) fateci un salto ne vale la pena, si trova davanti al capolinea dei trenini turistici. resistete alla tentazione di mangiarvi le sculture heheheheheh
lun: | Chiuso |
---|---|
mar: | 10:00–14:00, 16:00–20:00 |
mer: | 10:00–14:00, 16:00–20:00 |
gio: | 10:00–14:00, 16:00–20:00 |
ven: | 10:00–14:00, 16:00–20:00 |
sab: | 10:00–14:00, 16:00–20:00 |
dom: | 10:00–13:00 |